Cosa si intende, quando si dichiara che è necessario che la cultura sia accessibile? Cercando la definizione di accessibilità su Internet, ci si imbatte...
In occasione di una recente conferenza stampa, commentando la firma di un protocollo d’intesa con l’assessorato alla cultura della Regione Sicilia in materia di...
C’è un tema che, con cadenza pressoché regolare, ritorna prepotentemente all’interno del dibattito pubblico in tema di cultura, e vale a dire la presunta...
Ha fatto molto discutere, nella scorsa settimana, la proposta di legge che ha visto come primo firmatario Marco Lisei (Fratelli d’Italia), a tutela del...
Chiunque si interessi, anche soltanto alla lontana, di archeologia, sa benissimo che le scoperte sensazionali, in archeologia, accadono quotidianamente. Un giorno in Egitto, l’altro...
Come sarà noto a molti, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale annovera, tra le proprie attività, anche una serie di interventi...
Nella maggior parte dei casi, accostare la disciplina archeologica e i processi di rigenerazione urbana evoca un’immagine specifica: l’archeologo che, in luce del suo...
L’archeologia continua a conquistare gli sviluppatori di videogiochi. Dopo titoli che proponevano un’esperienza di gioco integralmente incentrata sulla pratica archeologica, da qualche settimana anche...