giovedì 21 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

Redazione

133 ARTICOLI
0 Commenti

Pittori di Pompei, il successo della mostra al museo archeologico di Bologna

Dopo una proroga si è chiusa I pittori di Pompei , la mostra sulla pittura parietale vesuviana indagata attraverso le botteghe artigiane che li...

Firenze, restauri a San Miniato: importanti interventi di tutela di Friends of Florence

L'abbazia di San Miniato al Monte, a Firenze, può continuare a contare su importanti interventi di restauro grazie all'impegno di Friends of Florence, la...

Parco archeologico del Colosseo, il nuovo consiglio di amministrazione nominato da Sangiuliano

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato negli scorsi giorni il decreto di nomina del nuovo Consiglio di amministrazione del Parco archeologico del...

In mostra il carro cerimoniale romano di Civita Giuliana (Pompei). La ricostruzione integrativa al Museo Nazionale Romano

Certi giornali, e non scherziamo, riuscirono a titolare "La Lamborghini dei carri romani". Ma nonostante queste assurdità acchiappaclick, la scoperta archeologica del 2019 a...

Nuovi fondi per le scoperte archeologiche di Fano romana in via Vitruvio: grande attenzione per i possibili risultati scientifici

Le recenti scoperte archeologiche di epoca romana a Fano, in via Vitruvio, hanno indubbiamente creato un clima di attesa e di interesse. Per questo...

Natale di Roma, per il 21 aprile esposta la straordinaria personificazione dell’Urbe in vetro (IV secolo d.C.)

Per celebrare il 2776˚ Natale di Roma (l'anniversario della fondazione della città) è previsto l'accesso gratuito  ai Musei civici di Roma Capitale e all'area...

Guerra tra istituzioni a Pompei dopo la sospensione della rassegna Theatrum Mundi: la regione Campania non eroga i fondi. Il direttore Zuchtriegel: “un danno...

La notizia arriva come una nuova eruzione del Vesuvio su Pompei, a due millenni di distanza da quella del 79 d.C. Questa volta ad...

Castel Maniace a Siracusa, un video degli studenti della Scuola di specializzazione in archeologia per un laboratorio con ArchaeoReporter

A Siracusa Castel Maniace rappresenta un caso di studio straordinario di architettura militare, non disgiunta anche da una funzione signorile di rappresentanza. Si tratta...

Dopo 50 anni riapre la sezione “Campania Romana” al Museo archeologico nazionale di Napoli: 240 opere importantissime

Al Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) riapre la sezione "Campania Romana, sculture e pitture da edifici pubblici", ben 2000 metri quadrati (sui 15.000...

Piroga monossile datata al III millennio a.C. (2774-2573) scoperta per il basso livello dei canali a Copparo (Ferrara)

Complice la siccità, il basso livello dei canali a Copparo (Ferrara) ha fatto scoprire una piroga monossile che, datata al C14, risulta tra il...

Latest news

- Advertisement -spot_img