giovedì 21 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

Redazione

133 ARTICOLI
0 Commenti

La reinterpretazione del classico: un po’ rilievo archeologico, un po’ veduta romantica. Una mostra

Le prime reinterpretazioni delle architetture e dell'arte classica, attraverso altri artisti, le dobbiamo ai pittori del Rinascimento. Celebre è ad esempio l'impegno di Raffaello...

Archeologia, professioni, impresa: master di secondo livello all’Università Suor Orsola Benincasa

Un master di secondo livello, dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, per orientarsi nel mondo del lavoro degli archeologi con strumenti più affilati. Si...

La Federazione delle consulte universitarie di Archeologia ricorda commossa Giuseppe Pucci

Ieri (16 febbraio 2021 ndr) è mancato all’improvviso, nella sua casa grossetana, Giuseppe Pucci, per chi lo conosceva più da vicino, semplicemente Pino.Un grande...

La Stonehenge “di seconda mano” dilaga sui media anglosassoni

La "Stonhenge spostata"o, meglio ancora, la "Stonehenge di seconda mano". In Gran Bretagna è la notizia archeologica (e non solo) del momento, la si...

Statue antiche a colori, al museo archeologico di Napoli nuovo progetto per conservare policromia originale

Solo in apperenza bianche, le sculture antiche spesso nascondono tracce della policromia originaria. Un fatto ormai noto, ma ovviamente ancora lontano dalla percezione generale,...

Accessibile l’altare di Pergamo in 3D, un modello con 580 milioni di triangoli da 90 gigabyte alla massima risoluzione. I LINK

L'Altare di Pergamo è stato messo online, a disposizione di pubblico e studiosi,  in una versione 3D curata dal Fraunhofer Institut assieme ai curatori...

Apre al pubblico la Vittoria Alata di Brescia, Capitolium gratuito fino al 26 febbraio

La Vittoria Alata di Brescia, dopo la presentazione ufficiale del dicembre 2020, torna visibile al pubblico, dopo il restauro durato due anni (realizzato dall'Opificio...

Ercolano, riprendono gli scavi archeologici sull’antica spiaggia: obiettivo ricongiungersi alla Villa dei Papiri

La notizia è importante, anzi, importantissima dal punto di vista archeologico. A Ercolano riprendono gli scavi archeologici, in particolare in un'area indagata per l'ultima...

Museo Archeologico Nazionale di Napoli: al MANN un viaggio (virtuale) nei depositi sabato e domenica (Collezione Spinelli)

La gioia per gli occhi e per la mente, quella di visitare un mondo di capolavori come il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli),...

Archeologia e Recovery Plan: no a interventi a pioggia, sì a una ripartenza di sistema. E fuori i soldi! (in calce il piano integrale)

Vade retro interventi a pioggia, si affronti invece il quadro dell'archeologia italiana con uno sguardo ampio, coordinato, come si dice adesso in ottica "di...

Latest news

- Advertisement -spot_img