La statua di Ercole, a grandezza nauturale, in marmo. L'ultima scoperta archeologica, quella di cui tutti parlano nel Parco dell'Appia Antica, avviene grazie all'archeologia...
L’eredità degli armamenti di maggiore contenuto tecnologico e di massima efficienza bellica usati nella Grande Guerra continuò spesso anche nel secondo conflitto Mondiale, come...
Dall'associazione "COCCEIVS" associazione culturale di ricerche speleo-archeologiche, Amici della Crypta Neapolitana e del sottosuolo flegreo, riceviamo e pubblichiamo il comunicato sull'esplorazione appena resa nota:
"Grazie...
La statua di Ercole, a grandezza nauturale, in marmo. L'ultima scoperta archeologica, quella di cui tutti parlano nel Parco dell'Appia Antica, avviene grazie all'archeologia...
L’eredità degli armamenti di maggiore contenuto tecnologico e di massima efficienza bellica usati nella Grande Guerra continuò spesso anche nel secondo conflitto Mondiale, come...
Dall'associazione "COCCEIVS" associazione culturale di ricerche speleo-archeologiche, Amici della Crypta Neapolitana e del sottosuolo flegreo, riceviamo e pubblichiamo il comunicato sull'esplorazione appena resa nota:
"Grazie...
di Carolina Megale e Stefano Monti
“Ci riconosciamo in un’archeologia e in un mondo di archeologi professionisti che consapevolmente e con responsabilità accompagnano il processo...
Dall'associazione "COCCEIVS" associazione culturale di ricerche speleo-archeologiche, Amici della Crypta Neapolitana e del sottosuolo flegreo, riceviamo e pubblichiamo il comunicato sull'esplorazione appena resa nota:
"Grazie...
di Carolina Megale e Stefano Monti
Una delle frontiere più interessanti dell’analisi degli impatti che la fruizione culturale può generare sulla vita delle persone è...
di Marco Paperini *
Il 1° novembre 1022, nella rada del porto di Falesia, laddove sorgeva una piccola chiesa della Sede Apostolica, sei fratelli della...
di Marco Peresani*
Dalla Grotta di Fumane (Verona), il nostro "sito-faro" per la ricerca sull'evoluzione umana, abbiamo volentieri "sacrificato" due denti, uno di Neanderthal e...
di Daniele Manacorda *
L’informazione cartacea e digitale ci informa in queste settimane che “l’arte in pubblicità deve essere autorizzata” . In realtà, invece di...
La terza campagna di ricerche archeologiche sull’isola di Sant’Eufemia a Vieste, nell’aria del santuario rupestre di Venere Sosandra, dove dal 2019 si svolgono campagne...