martedì 6 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

Eleonora Voltan

24 ARTICOLI
0 Commenti

Nuove tracce di Roma in Spagna. La riqualificazione del centro storico di Cártama porta alla luce un nuovo mosaico romano

I lavori di ammodernamento e riparazione del sistema fognario nel centro storico di Cártama (Málaga), hanno portato alla luce il pavimento di una casa...

Sulle tracce di Abellinum. Le nuove scoperte, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino

Il progetto “Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino”, diretto dal prof. Alfonso Santoriello è principalmente rivolto verso...

Museo nazionale di Matera: memorie del mondo antico recuperate. Nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimonio archeologico

Il Museo nazionale di Matera, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo per “Tiresia, il...

In “Eros veritas”. Il racconto dell’arte della sensualità in mostra a Pompei

“Arte e sensualità nelle case di Pompei” è il titolo della mostra visitabile fino al 15 gennaio 2023 nella Palestra Grande di Pompei, curata...

Da Pompei al Getty Museum di Los Angeles: un nuovo capitolo sul traffico illecito di opere d’arte

La lotta contro il mercato illecito dei beni culturali ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni. Molte pagine di questa storia sono però,...

“Arpi riemersa” in mostra. Alla scoperta di uno dei più importanti insediamenti dell’antica Daunia

Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta delle necropoli (Scavi 1991-1992). Il titolo della mostra, allestita presso il Museo del Territorio di Foggia, racchiude...

L’ultima scoperta nel Parco Archeologico di Velia: il tempio arcaico dedicato ad Atena dopo la battaglia di Alalia, con due importanti elmi

Si conclude con un importante risultato l’ultima campagna di scavo che ha interessato il Parco Archeologico di Paestum e Velia, recentemente riconosciuto come istituto...

Roma in Britannia (parte seconda): l’ultimo ritrovamento archeologico nei cantieri dell’alta velocità in Inghilterra

I cantieri dell’alta velocità inglese sono una fonte inesauribile di scoperte archeologiche. Dopo l’annuncio del vasto insediamento commerciale romano in Northamptonshire, la Britannia romana...

Roma in Britannia: la scoperta di un vasto insediamento commerciale romano nel Northamptonshire

Un vasto insediamento commerciale romano è stato portato alla luce in Inghilterra, durante i lavori di scavo per una nuova linea ferroviaria ad alta...

L’ “altra” archeologia del 2021: alcuni scavi e restauri “fuori dal mainstream” da seguire assolutamente nel 2022 !

In questo articolo una selezione tra i tanti casi, che NON abbiamo seguito direttamente con ArchaeoReporter tra il 2020 e il 2021. A volte...

Latest news

- Advertisement -spot_img