martedì 6 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

Angelo Cimarosti

237 ARTICOLI
15 Commenti

Firenze Archeofilm, il meglio dei documentari mondiali di archeologia. Un racconto dell’umanità attraverso le sue tracce. Con uno sguardo commosso alla Turchia del terremoto

Se noi di ArchaeoReporter sosteniamo che "non c'è nulla di più contemporaneo dell'archeologia", la rassegna Archeofilm, Archeologia Arte e Ambiente di Firenze, giunta alla...

L’archeologia dei conflitti attraverso una Land Rover dell’agenzia Reuters colpita da un razzo – Video

I mezzi, gli oggetti, dell’archeologia dei conflitti tendono a stratificarsi, esattamente come accade nell’archeologia “classica” nella cosiddetta biografia degli oggetti. Questa, ad esempio, è...

Una breve storia archeologica dell’umanità. Un frammento alla volta.

Si può scrivere  una breve storia archeologica dell'umanità? Certo, un frammento alla volta. È curioso come due titoli si integrino perfettamente e compongano un...

I templi greci d’Occidente in Sicilia: l’Apollonion e l’Athenaion di Siracusa e le loro trasformazioni a chiese, moschee e caserme – Video

Il grande e famoso tempio dorico di Atena di Siracusa (Athenaion), di cui ci parla Cicerone nelle Verrine, ha avuto la fortuna di venir...

La Roma della Repubblica, emergono dai depositi 1800 pezzi di enorme importanza archeologica con nuove ipotesi ricostruttive

 Ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, 1800 reperti si susseguono, quasi tutti mai visti, a impressionare volutamente per la loro quantità. La mostra La Roma...

Philomena Cunk non è solo la nemesi comica di Ancient Apocalypse: aiuta la comunicazione dell’archeologia ma la mette a nudo

Potremmo dire che Philomena Cunk, interpretata da Diane Morgan, è un personaggio frutto del genio comico. Ma non avremmo scoperto nulla di più di...

Scuola di Archeologia di Siracusa: riapre un’eccellenza dell’università di Catania “stratificata” in un secolo di storia

Paolo Orsi giganteggia in bianco e nero nella sede della Scuola di Archeologia di Siracusa. Orsi rappresenta un po' il tipo ideale di archeologo...

Statua di Ercole dell’Appia Antica, “salvata” dalla sorveglianza dell’archeologia preventiva

La statua di Ercole, a grandezza nauturale, in marmo. L'ultima scoperta archeologica, quella di cui tutti parlano nel Parco dell'Appia Antica, avviene grazie all'archeologia...

Pompei, l’eco di un tempo lontano: un’introduzione aggiornata agli scavi e alla storia della città, di Giuseppe Cusano

Come prepararsi alla visita degli scavi di Pompei, o come approfondirne la conoscenza se il primo approccio alla città vesuviana ha mosso comprensibile passione...

I segreti dei pittori di Pompei. La grande mostra al Museo archeologico di Bologna indaga sugli autori delle pitture parietali delle città vesuviane

Il successo della mostra "I Pittori di Pompei" al Museo archeologico di Bologna a cura di Mario Grimaldi (edit: prorogata fino al 1 maggio...

Latest news

- Advertisement -spot_img