domenica 4 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

Angelo Cimarosti

237 ARTICOLI
15 Commenti

In “diretta” dallo scavo archeologico di Doss Penede (lago di Garda). Dai Reti della seconda Età del ferro a Roma – VIDEO

È l'archeologia delle Alpi, quella che racconta come dalla seconda età del Ferro, che ha inizio alla fine del VI secolo a.C, si passò,...

In “diretta” dallo scavo archeologico sotto l’ex cinema Astra di Verona: lusso romano in cartellone – VIDEO

Nel comunicato stampa la soprintendenza si era giocata nientemeno che la carta della "Piccola Pompei di Verona", e per la presentazione c'era un esercito...

Il Paleolitico nel bosco della Serenissima: in “diretta” dallo scavo di Pian di Landro in Cansiglio

Il sito di Pian di Landro nel bosco del Cansiglio è uno scavo archeologico del Paleolitico, un riparo naturale in una grotta poco pronunciata....

Roma alla frontiera delle Alpi. Il nuovo museo archeologico di Cividate Camuno e il suo anfiteatro – VIDEO

Il nuovo museo archeologico nazionale di Cividate Camuno e il suo anfiteatro nasce sull'acqua e sulla pietra. L'acqua di un fiume, in questo caso...

L’agricoltura “come una volta” alleata dell’archeologia ad Altino. Un esempio virtuoso di alleanza per futuro parco archeologico

Il destino dell'area archeologica e del museo di Altino (Venezia)  è sicuramente quello di diventare in futuro un vero e proprio parco archeologico. La...

Storia dell’archeologia italiana da Pompei ai giorni nostri, in versione pamphlet: “La passione e la polvere” di Luigi Malnati

“La passione e la polvere”, di Luigi Malnati (edito da La Nave di Teseo), mantiene le promesse del titolo: la passione è quella per...

Gli Amanti di Valdaro. Abbracciati da 5.500 anni – Museo Archeologico Nazionale di Mantova- VIDEO

Gli "Amanti di Valdaro", al Museo archeologico nazionale di Mantova, a Palazzo Ducale, sono senz'altro un'icona museale che, se ben comunicata, può avvicinare in...

La Madonna Sistina di Raffaello, una mostra a Piacenza per scoprirne la storia con lo stupendo monastero di San Sisto – VIDEO

La Madonna Sistina di Raffaello è un dipinto-icona, inamovibile dal museo di Dresda, dove è l’opera che attrae i visitatori. Ma ritorna – per...

Gli Etruschi sulla frontiera dei grandi fiumi, il parco archeologico del Forcello e le sue scoperte -VIDEO

Sono gli Etruschi di frontiera, quelli della città in corso di scavo al Forcello (Bagnolo San Vito, Mantova), ma anche un porto, un emporio,...

Un bimbo Longobardo e ceramiche antichissime. La città nascosta, una Mantova che non ti aspetti dagli ultimi scavi archeologici -VIDEO

La città nascosta, archeologia urbana a Mantova, è una mostra da “ultim’ora”, realizzata cioè con inaspettata e benedetta velocità – quasi giornalistica - sulla...

Latest news

- Advertisement -spot_img