Il frammento del fregio orientale del Partenone conservato al Museo Salinas di Palermo, prestato al Museo dell'Acropoli di Atene, è sempre più vicino alla...
Nel 2011 Vladimir Putin si interessò improvvisamente di archeologia. Dopo il presidente pilota, il presidente cacciatore di orsi e il presidente hockeysta, quindi, toccò...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...
Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...
Il frammento del fregio orientale del Partenone conservato al Museo Salinas di Palermo, prestato al Museo dell'Acropoli di Atene, è sempre più vicino alla...
Nel 2011 Vladimir Putin si interessò improvvisamente di archeologia. Dopo il presidente pilota, il presidente cacciatore di orsi e il presidente hockeysta, quindi, toccò...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...
Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...
Possono esistere "le dieci scoperte archeologiche più importanti del 2020"? O del decennio? Ovviamente la risposta sensata è multipla e sfacettata. Bisogna vedere in...
Ritorna con un allestimento museale di grande pregio, dopo un lungo restauro, la Vittoria Alata di Brescia, straordinaria statua in bronzo romana, che fu...
Avevamo lasciato l'orientalista francese François Desset, attualmente visiting professor all'università di Padova, con la decifrazione dell'elamita lineare, una delle tre scritture dell'antichità che ancora...
Che sia un'ottima annata, ancora non lo sappiamo. Ma il vino di Pilastri (comune di Bondeno, Ferrara), sicuamente è invecchiato, eccome! Ai primi di...
L'occasione degli scavi di archeologia Medievale all'abbazia di San Galgano, al di là degli importanti ritrovamenti archeologici, è anche l'occasione per ripensare il paesaggio...
Archeologia Medievale alle Caldanelle, Terme di Petriolo. Qui una "visita guidata" con l'archeologa allo scavo dell'antico albergo termale. Con tre campagne di scavo, dal...
Il Museo del Portus Scabris raccoglie i reperti archeologici emersi durante gli scavi subacquei effettuati durante i lavori per la costruzione del porto turistico...
L'abbazia di San Galgano è quella che si potrebbe definire una visione quasi cinematografica del Medioevo. L'archeologia a San Galgano, invece, opera con gli...