giovedì 21 Settembre 2023

Scoperte archeologiche a Pompei 2023: l’affresco con focaccia (che non è una pizza) alla Regio IX

In Evidenza

L’ultima scoperta svelata dal Parco Archeologico di Pompei riguarda l’Insula 10 della Regio IX, ossia una domus con i bellissimi affreschi che ci badiamo bene dal definire “consueti”.

I giornali naturalmente, e all’ufficio stampa di Pompei lo sanno benissimo, si sono gettati sull’”antenata della pizza”, ossia sulla raffigurazione di una ricca focaccia che, suggestivamente, ha proprio quella forma, anche se le similitudini, come dice lo stesso direttore Gabriel Zuchtriegel, si fermano lì. Ma il meccanismo giornalistico  è interessante, e ci si poteva scommettere che avrebbero tutti titolato così

L’ambiente – ci ricordano dal Parco Archeologico – era annesso un panificio, già esplorato in parte a fine ottocento  e le cui indagini sono state riprese a gennaio scorso.

Si suppone che sul piatto d’argento la focaccia fosse condita con frutti e con il moretum, una sorta di pesto.

La natura morta rientra nella tipologia degli e xenia, i “doni ospitali” che si offrivano agli ospiti risalente a una tradizione greco-ellenistica (III-I secolo a.C.). Da Pompei, ricordano al Parco Archeologico, ” si conoscono circa trecento di queste raffigurazioni, che spesso alludono anche alla sfera sacra, oltre a quella dell’ospitalità, senza che tra le attestazioni rinvenute finora ci sia un confronto puntuale per l’affresco recentemente scoperto, che colpisce anche per la sua notevole qualità di esecuzione.

Da un passo nell’Eneide di Virgilio (libro VII, v. 128 sgg.), si può dedurre il posizionamento di frutta e altri prodotti dei campi su pani sacrificali che fungono da “mense”: nel momento in cui gli eroi troiani mangiano dopo la frutta, anche i pani usati come contenitori (mense) , si accorgono nell’epos virgiliano, che si è verificata la profezia secondo la quale avrebbero trovato una nuova patria, quando “spinto a lidi sconosciuti, esaurito ogni cibo,” la fame li avrebbe portati a “divorare anche le mense.”

Gli scavi alla Regio IX di Pompei, 2023 (foto Parco archeologico Pompei)

L’intero cantiere di scavo dell’insula 9 interessa un’area di circa 3.200 mq,.

Referenze:

Altre notizie sull’affreco sono ricavabili sull’E-Journal degli Scavi di Pompei, consultabile liberamente in rete sul sito www.pompeiisites.org .

SUGLI SCAVI DI POMPEI 2023 FORSE PUÒ INTERESSARE ANCHE:

Scoperte archeologiche della Regio IX a Pompei: scheletri sotto i crolli e due cubicoli affrescati

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News