Le ultime scoperte archeologiche da scavi urbani di Padova verranno presentate il 1 dicembre 2022 dalla Soprintendenza, che ha reso noti negli scorsi giorni i due grandi scavi urbani del cantiere di Pediatria e, soprattutto, l’importante necropoli romana di via Campagnola,
GUARDA IL VIDEO DELL’ANTEPRIMA (apertura in diretta di cista con urna)
dove si sta costruendo un nuovo edificio per aule dell’Università di Padova. Sono state scavate oltre 170 tombe del I e dell’inizio II secolo d.C.. Qui presentiamo un video come ‘anteprima, il reportage completo verrà pubblicato a puntate dopo la conferenza di presentazione. Si tratta dell’apertura di una cista in pietra con un’urna in vetro e il suo corredo, integra come gran parte dei ritrovamenti del sito, una vasta area in corso di scavo da tutto il 2022.
I dettagli verranno quindi resi noti in una conferenza aperta al pubblico (su prenotazione) durante l’apertura straordinaria di Palazzo Folco, sede della Soprintendenza archeologia, beni culturali e paesaggio per la città metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Treviso e Padova. L’anticipazione dei dati scientifici è prevista alle 17 del primo dicembre. Interverranno la funzionaria archeologa Cinzia Rossignoli, direttrice scientifica, l’archeologo Michele De Michelis che è stato responsabile dello scavo, condotto dalla Sap, e Gaspare De Angeli, che ha invece scavato nel cantiere della Pediatria.
Per gli eventuali posti disponibili si può prenotare a questo link
* edit 2 dicembre 2022:
ECCO LA PRIMA PUNTATA DEL VIDEOREPORTAGE:
FORSE PUÒ INTERESSARE ANCHE: