giovedì 1 Giugno 2023

Busto romano comprato al mercatino a 34 dollari e 99. Da Roma antica alla Baviera per finire in Texas (ora torna a casa…in Germania)

In Evidenza

Un busto romano a 34 dollari e 99 centesimi. Questo quanto era costato il reperto in marmo (I sec a.C – I sec d.C) in un negozio dell’usato per beneficenza in Texas. Un Goodwill Store, ad Austin, l’organizzazione di negozi grandi e piccoli in cui gli americani svuotano le case con vecchi vestiti e cianfrusaglie. Una cosa che, per noi, sarebbe imperdibile a titolo di curiosità e qualche acquisto. Deve essere con questo spirito che una signora, via internet, se l’era comprato. Laura Young nel 2018 quindi si era messa in casa, inconsapevolmente, un pezzo da museo. Un museo vero, perchè le ricerche dicono che faceva parte della collezione del Pompejanum di Ludwig I di Baviera, una replica di una domus pompeiana bombardata nel 1944 e nel 1945, quando la devastazione della seconda guerra mondiale era ritornata sulla Germania con le fortezze volanti alleate, dopo essere stata portata in mezza Europa da Wehrmacht e Luftwaffe.

Probabilmente finì negli USA come souvenir di un soldato dell’esercito americano (come nel film di Spike Lee Miracolo a Sant’Anna, ricordate?), almeno questa è l’ipotesi più probabile. Ora ritornerà al suo posto in Baviera, grazie ad un accordo proprio con la signora Young. “Era a casa tutto solo”, ha chiosato. Prima però resterà esposto al San Antonio Museum of Art , fino al 1923. La signora, che è contenta per avere svelato un segreto “nascosto per 70-80 anni” è ritornata a casa dal museo con una copia 3D realizzata per lei. E un “piccolo compenso” (non rivelato) come ri-scopritrice del reperto, per cui comunque non aveva titolo di possesso, essendo un’opera d’arte razziata.

(notizie tratte dal New York Times)

FORSE PUÒ INTERESSARE ANCHE:

L’ara della tredicenne Valeria Laeta, nuova scoperta archeologica a Roma in via Luigi Tosti: dalla necropoli della via Latina

 

 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News