domenica 24 Settembre 2023

Visite ai cantieri del Parco archeologico di Pompei 2022, come prenotare

In Evidenza

Un’occasione veramente ghiotta per chi nella visita degli scavi di Pompei non vuole accontentarsi dei percorsi turistici più ovvi. Nei mesi di maggio e giugno 2022, infatti, il Parco archeologico di Pompei offre al pubblico la possibilità di visitare alcuni dei suoi più rilevanti cantieri di restauro. Cantieri, che, in poche parole, portano nel cuore palpitante delle domus, di alcuni edifici pubblici e di strutture per nulla banali di archeologia industriale. Si tratta, nello specifico della casa delle Nozze d’argento, la casa dei Dioscuri, la Villa suburbana di Civita Giuliana, la celeberrima casa dei Vettii, le affascinanti fontane pubbliche, in questo caso un vero e proprio percorso, la torre di Mercurio, la casa di Castricio e la casa della Biblioteca presso l’Insula Occidentalis, la Villa di Diomede, le Terme Femminili del Foro, e luioghi per nulla scontati come il cantiere per la manutenzione del verde, il parco del Polverificio Borbonico, la Villa San Marco.

Il Parco ricorda che si tratta di “un’occasione per conoscere la delicata e al tempo stesso complessa attività di restauro, attraverso il racconto e la visione in diretta degli esperti sul campo – archeologi, architetti, restauratori e ingegneri – ma anche di poter fruire in anteprima assoluta di dimore di eccezionale pregio e raffinatezza o di straordinaria condizione di ritrovamento“.

Raccontare i cantieri: la mappa dei luoghi visitabili a Pompei

 

COME PRENOTARE LA VISITA AI CANTIERI DI POMPEI

Ogni giovedì, dal 5 maggio fino al 23 giugno,  in due turni di visita per ciascun cantiere  –  alle ore 11,00 e  alle ore 12,00 – per massimo 20 persone per turno, sarà possibile prenotarsi per accedere ad uno dei cantieri, secondo il calendario presente reso noto dal del parco, prenotandosi a:pompei.ufficiotecnico@beniculturali.it :

RACCONTARE I CANTIERI
dataTurno 1A (11:00) – Turno 1B (ore 12:00)Turno 2A (11:00) – Turno 2B (ore 12:00)
05/05/2022Villa di DiomedeCivita Giuliana
12/05/2022Casa dei DioscuriCasa dei Vettii*
19/05/2022Vivaio e verde di PompeiTorre di Mercurio
26/05/2022Fontane pubbliche*Casa della Biblioteca
09/06/2022Casa di CastricioVilla San Marco*
16/06/2022Casa delle Nozze D’ArgentoTerme Femminili​ del Foro
23/06/2022Insula dei Casti Amanti*Parco Polverificio Borbonico

 SU POMPEI GUARDA ANCHE:

 

In “Eros veritas”. Il racconto dell’arte della sensualità in mostra a Pompei

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News