È archeologia sul campo quella del Monti Lucretili Landscape Project. Solo che si tratta di archeologia del paesaggio, e non di uno scavo. Gli strumenti principali sono un contatore meccanico (clicker) e non la trowel, la suola delle scarpe e non la carriola. Per la verità c’è anche la raccolta e l’elaborazione dei dati geolocalizzati, … Leggi tutto I segreti archeologici del paesaggio dei Monti Lucretili, in Sabina. Un progetto dell’università Roma Tre a Montefalco – Seconda puntata
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed