giovedì 23 Marzo 2023

Presente e futuro dell’archeologia, intervista a Jacopo Bonetto

In Evidenza

I primi vent’anni del Duemila hanno visto l’archeologia allargare notevolmente il suo campo d’azione e le sue competenze come scienza. Jacopo Bonetto è professore di archeologia greca, Principi e tecniche dell’architettura antica, oltretutto con il gravoso compito direttore del Dipartimento dei Beni Culturali Università di Padova (QUI trovate alcune delle sue ricerche). Ma resta un archeologo operativo, “sul campo”, almeno per il coordinamento di progetti complessi (Nora, in Sardegna, è un esempio). In un’intervista a tutto campo abbiamo provato a fare il punto sul presente dell’archeologia, sui cambiamenti che ha dovuto (e voluto) affrontare e sul suo possibile futuro. Un archeologo interdisciplinare, necessariamente “tuttologo” per poter avere una visione d’insieme delle varie discipline, ma non un rigido cultore delle archeometrie. Anzi, un archeologo ben piantato con le radici nel terreno della storia, che non rinuncia alla importante tradizione accademica italiana.

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News